Ricerca

Un Ex Studente di Successo: Michele Palma ritorna al nostro Istituto

La Dirigente, Prof.ssa Antonietta Cembalo, ha avuto il piacere di accogliere Michele Palma, ex studente dell'Istituto Tecnico Economico...

Utente Prof. Sica R.

da Prof. Sica R.

Docente

0

In chiusura del periodo didattico precedente le festività natalizie, la nostra Dirigente Prof.ssa Antonietta Cembalo ha avuto il piacere di accogliere Michele Palma, ex studente dell’Istituto Tecnico Economico, che ha saputo distinguersi per il suo eccezionale percorso scolastico e accademico.

Durante l’intervista condotta da Ashraf Hamym, Michele ha condiviso con entusiasmo la sua straordinaria esperienza formativa. Dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti – 100 e Lode – nell’indirizzo AFM, articolazione Sistemi Informativi Aziendali, Michele ha proseguito i suoi studi presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Pescara, laureandosi in “Economia e Informatica d’ Impresa” con votazione 110 e Lode, a soli vent’anni e in appena due anni accademici. Un traguardo che rimane difficilmente eguagliabile.

Attualmente, Michele sta perfezionando la sua formazione presso l’Università Bocconi di Milano, dove si sta specializzando in Intelligenza Artificiale. Qui, oltre agli studi, è impegnato in un contratto di ricerca che lo vede lavorare su progetti innovativi in ​​collaborazione con docenti di provenienza internazionale. Durante l’incontro, Michele ha presentato con passione i tre ambiziosi progetti di ricerca che sta portando avanti, evidenziando la portata rivoluzionaria delle applicazioni dell’IA nei contesti più diversi.

Non è mancata una testimonianza della sua esperienza nella “Silicon Valley Fellowship” un programma che, ogni anno, attraverso workshop, eventi di networking seleziona giovani studenti consentendogli immergersi per sei giorni, nel sud della California,  nella terra promessa dell’alta tecnologia e dell’innovazione. In quest’occasione ha avuto modo di rapportarsi ai responsabili di aziende leader come Google, Amazon, Apple, Tesla, che hanno presentano la loro area di ricerca condividendone gli ultimissimi progressi. Ha inoltre avuto modo di visitare la prestigiosa Università di Stanford.

Il nostro studente dei record, felice di tornare in quella che ha definito la sua “casa” ed entusiasta di trovarla rinnovata, negli spazi laboratoriali e nelle attività in essi realizzate, ha fornito una grande testimonianza di affetto nei confronti dell’istituto, degli compagni e dei docenti che lo hanno accompagnato nei cinque anni che vi ha trascorso. In particolare ha voluto testimoniare la relazione profonda instaurata con questi ultimi ed il valore del contributo da essi offerto come compagni di vita, amici e autentici genitori che lo hanno accompagnato lungo il percorso e rendendolo in parte la “persona” che è diventato.

L’intervista si è conclusa con una domanda rivolta da Ashraf Hamym: “Quale consiglio daresti agli studenti di oggi?” Michele, con la passione che lo contraddistingue, ha risposto con un invito semplice ma potente: “Seguite le vostre passioni con impegno e dedizione” e noi aggiungiamo “proprio come ha fatto lui perché questo è il segreto per costruire un futuro ricco di soddisfazioni.”

A Michele Palma, inesauribile fonte di orgoglio per il nostro Istituto, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti e un affettuoso arrivederci a gennaio 2025. In quell’occasione, nell’ambito delle attività di orientamento in uscita, il nostro brillante ex studente tornerà per proporre un ‘attività formativa dedicata alle molteplici applicazioni dell’Intelligenza Artificiale. Siamo certi che sarà un momento di grande ispirazione.

Circolari, notizie, eventi correlati